
Cultura e intrattenimento, a Torino e in Piemonte, nel 3-4 aprile.
L’altare della Sindone, recentemente restaurato, è visibile dal finestrone della navata del Duomo. L’ostensione virtuale della Santa Sindone. La storia dell’architettura di Palazzo Madama.
L’altare della Sindone, recentemente restaurato, è visibile dal finestrone della navata del Duomo
Fino a domenica prossima 7 aprile, dall’interno del Duomo di Torino, ingresso in piazza San Giovanni, si può ammirare l’appena terminato restauro dell’altare della Cappella della Sindone – opera di Antonio Bertola, tra il 1688 e il 1994 – attraverso il grande finestrone che divide la cattedrale dalla Cappella del Guarini, nel complesso dei Musei Reali.
L’ostensione virtuale della Santa Sindone
Sabato 3 aprile. dalle 16,30 su Youtube e dalle 17 in diretta televisiva su TV2000, si terrà dal Duomo di Torino una speciale liturgia di fronte alla Santa Sindone, di monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino.
La storia dell’architettura di Palazzo Madama
Domenica 4 aprile, alle 18, da Palazzo Madama, visita guidata online “L’architettura del tempo”, sulle fasi romana, medievale e barocca.
Nell’ambito del progetto “Connessioni d’arte”.
Intero 8 euro, ridotto Abbonamento Musei 7 euro.
Prenotazioni 011/5211788.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.