Elezioni: i risultati e gli eletti in Piemonte


La destra al 46% vince in 13 collegi su 15. Il centrosinistra resiste nel capoluogo dove i dem sono il primo partito. Crolla l’affluenza: un numero record di cittadini rinuncia al voto.

Doppio primato di Giorgia Meloni anche in Piemonte: Fratelli d’Italia è il partito che incassa più voti (con oltre il 27% dei consensi) doppiando la Lega scesa all’11 per centro.

Il centrodestra riesce così a fare quasi cappotto in regione con il 46% dei voti (due punti sopra la media nazionale).  Il centrosinistra si ferma al 28%, il M5S al 10% e Azione-Italia viva all’8,6%.

Il Pd tiene solo a Torino, dove incassa il collegio senatoriale per il dem Andrea Giorgis. Alla fine il partito guidato da Letta riesce a conquistare solo 2 eletti, scontando nel capoluogo l’erosione di voti prodotta da una ricrescita del Movimento 5 Stelle, con Chiara Appendino che incassa ben 26 mila voti.  

Tutto il resto è dominio centrodestra: Riccardo Molinari (Lega) confermato ad Alessandria, a Torino nord passa Augusta Montaruli (FdI). Al di fuori dei confini del capoluogo per il centrosinistra è una disfatta: a Collegno la leghista Elena Maccanti stacca il candidato del Pd Davide Gariglio, a Chieri-Ivrea prevale Alessandro Giglio Vigna della Lega e a Moncalieri il forzista Roberto Pella.

A Moncalieri è eletta Paola Ambrogio (FDI), a Novara con Gaetano Nastri (FDI), ad Alessandria con Paolo Zangrillo di Forza Italia e Cuneo con Giorgio Bergesio (Lega).

Leave a Reply