
Costruire una rete di aziende del territorio sempre più ampia per promuovere l’eccellenza: è questo l’obiettivo di Exclusive Brands Torino, una famiglia di imprese che ora si allarga a 31 aziende con 7 nuove partecipazioni. Si tratta della prima rete multisettoriale sotto l’ombrello di Unione Industriali Torino.
Le aziende coinvolte nella rete si occupano di differenti ambiti, dalla gioielleria, al design, all’enogastronomia e tanti altri settori diversificati. La storicità aziendale, l’internazionalizzazione e lo stretto e duraturo legame con il territorio rappresentano gli aspetti comuni delle aziende affiliate, insieme all’attenzione per i giovani. “Il tema dell’eccellenza italiana e piemontese, inoltre, è protagonista di tutte le azioni messe in atto da Exclusive Brands Torino”, ha affermato il Presidente Giulio Trombetta.
Secondo Giulio Trombetta il punto di partenza per valorizzare le aziende e il progetto stesso risiede nella necessità di maggiore comunicazione per la creazione di reti di eccellenza, obiettivo raggiungibile da Exclusive Brands Torino che con le 31 aziende affiliate conta in totale 2000 dipendenti per 500 milioni di fatturato complessivo. Tramite la costruzione della rete, oltretutto, anche le piccole aziende possono partecipare ad eventi e manifestazioni che avrebbero faticato a raggiungere in autonomia.
A distanza di dieci anni dalla creazione sono cresciuti e cambiati anche gli obiettivi: la novità è infatti una Carta Etica che impegnerà le 31 imprese ad assumersi responsabilità sociali verso il proprio territorio. Dunque, più attenzione al benessere dei dipendenti, tutela dell’artigianalità, sostenibilità ambientale e soprattutto un maggiore coinvolgimento dei giovani. Missione che si sta concretizzando insieme al Politecnico di Torino.
“Noi non siamo solo aziende eccellenti ma vogliamo trasmettere valori di eccellenza alla società”, aggiunge la vicepresidente Alessandra Girardi. “Come lo facciamo? Ci assumiamo delle responsabilità. Noi imprenditori dobbiamo prendere ogni giorno innumerevoli scelte che hanno un impatto sulla vita economica del territorio e del paese ma anche sulla vita delle persone”.
Guarda l’intervista al presidente di EBT Giulio Trombetta.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.