
Puntata speciale quella di oggi all’Urban Lab di Torino di “Tuttocittà, il Sindaco in diretta”, che ha ospitato gli studenti di terza della della scuola secondaria di primo grado “Bernardo Chiara” dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Torino.
Giovani di Barriera di Milano, che hanno fatto molte domande a Stefano Lo Russo, in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Juke Box, Radio Gtt e Radio Zip.
Proprio sul loro quartiere hanno chiesto cosa pensa di fare la Città per migliorare la vita in Barriera di Milano? “E’ un quartiere, insieme ad Aurora, entrambi nella Circoscrizione 7, nel quale concentreremo le nostre maggiori attenzioni e risorse economiche, prima fra tutte con la nuova linea della Metro 2 che unirà proprio Barriera di Milano al centro città. E poi riqualificazione urbana, inclusione sociale, sicurezza e lotta alla delinquenza diffusa”, ha risposto il Sindaco.
Sullo sport moltissime le domande, da che sport praticava Lo Russo da giovane a progetti per lo sport in città: “Da giovane amavo il calcio ma ero scarso a giocare e così mi sono messo a fare l’arbitro, un’attività bellissima che mi ha appassionato molto. Mi piace sciare e ultimamente mi sono appassionato della pallavolo”.
Tanti i progetti di riqualificazione che Torino ha in cantiere sugli impianti sportivi e sulle piscine: “Perché lo sport fa bene alla salute e alla socializzazione e crea comunità nella nostra città”.
Il Sindaco ha poi parlato degli interventi sulla cultura, di rinnovamento delle biblioteche civiche, e dell’attenzione alla scuola con progetti di riqualificazione energetica, utili a fare stare meglio gli studenti in classe, a fare spendere meno in bollette il Comune, ma soprattutto “Per fare bene all’ambiente”.
Geologo di professione e professore al Politecnico, Stefano Lo Russo ha spronato i giovani alunni a studiare e a proseguire gli studi secondo le loro passioni.
Cosa le piace fare nel tempo libero e se fare il Sindaco è impegnativo, fra le altre domande: “Mi piace leggere, soprattutto noir, e ho un autore preferito che è Jo Nesbø. Ma il tempo libero che rimane a un Sindaco è praticamente nullo. Ma l’orgoglio di rappresentare la mia città sovrasta la stanchezza e gli impegni”.
Una città che ama, non solo perché ne è il primo cittadino, è infatti alla domanda se consiglierebbe a qualcuno di trasferirsi a vivere a Torino la sua risposta è stata assolutamente si, “Torino è una città con bellissime potenzialità, offre molto, si deve essere capaci di promuoverla maggiormente in Italia e all’estero”.
Cosa che questa amministrazione sta facendo, dalle ATP Finals di tennis di questi giorni, ai contatti internazionali avuto negli scorsi mesi.
In chiusura, l’invito ad andare a vedere la nuova mostra all’Urban Lab dal 23 novembre: “Villes Vivantes. Storie di riconciliazione tra città e natura”: la mostra racconta di possibili modi in cui l’ambiente urbano si può riconciliare con la natura, in un viaggio attraverso dieci città del mondo: Barcellona, Bogotà, Detroit, Groningen, Lille, Marrakech, Nizza, Shanghai, Tolosa e Torino. A ingresso gratuito.
“Tuttocittà, il Sindaco in diretta” è una trasmissione radiofonia realizzata da Zip e condotta dal giornalista Orlando Ferraris. Tutti i martedì in diretta alle 9 del mattino.
Per fare avere al Sindaco le domande o dei suggerimenti si deve scrivere via mail a redazione@zipnews.it oppure un con messaggio WhatsApp al numero 353/3711616, prima o durante la diretta stessa.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.