
Dopo la vittoria in surplus contro il Chievo la Juventus fatica e non poco contro la Lazio di Inzaghi. I biancocelesti giocano ad un ritmo elevatissimo e nel primo tempo costringono Szczesny e la difesa bianconera ai miracoli.
Anche nel secondo tempo i padroni di casa partono con un altro ritmo e, prima trovano il vantaggio sugli sviluppi di calcio d’angolo grazie all’autogoal di Emre Can, poi si mangiano il raddoppio con Immobile che calcia alto a tu per tu con il portiere della Juve. Al minuto 70 entra Cancelo: è la sliding door del match. Al portoghese bastano 4’ per trovare il goal del pareggio e 17’ per prendersi il rigore, trasformato da Ronaldo, che vale i tre punti.
Juventus che fino al minuto 70 non aveva mai calciato verso la porta laziale, ma che si è dimostrata cinica e feroce come al solito, catalizzando le uniche due occasioni capitatole.
59 punti ed allungo sul Napoli, fermato sullo 0-0 dal Milan, che scivola a -11 dalla vetta.
Mercoledì, a Bergamo per la Coppa Italia, servirà una grande Juve per continuare a credere nel sogno triplette.
TOP
CANCELO: 8
Imprescindibile. Entra e svolta una partita difficilissima fino a quel momento. È la grinta, la freschezza e la spavalderia di un ragazzino.
Quando gli arriva palla sotto porta si dimostra glaciale.
Siamo proprio sicuri sia un terzino?
RUGANI: 7
Gioca una grande partita. Ordinato e sempre nel posto giusto.
Il goal salvato sulla riga (su cucchiaio di Immobile) nel primo tempo vale tantissimo. Con un Rugani così la Juve non ha da temere la partenza di Benatia.
BERNARDESCHI: 7,5
Si è parlato tanto di Cancelo, ma l’ingresso in campo di Bernardeschi al 60’ ha rotto gli equilibri tanto quanto quello del compagno portoghese.
Sue le due galoppate sulla sinistra ed i due assist da cui sono nati goal e rigore. Dimostra di essere cresciuto molto fisicamente e mentalmente. Partita da fuoriclasse per lui.
FLOP:
EMRE CAN: 4
Dopo la partita contro il Chievo aveva ricevuto grandi lodi. Contro la Lazio è stato disastroso.
Nel primo tempo gioca davanti alla difesa (fuori ruolo) e sbaglia tutto il possibile, perdendo anche qualche palla sanguinosa al limite dell’area. Nel secondo tempo si fa autogoal.
Partita da dimenticare.
MATUIDI: 5
È una serata no anche per il francese che sbaglia moltissimo in fase di possesso.
Milinkovic lo sovrasta fisicamente e tecnicamente.
DE SCIGLIO: 5,5
Non fa grossi errori, ma non si prende mai rischi. Statico nella trequarti campo, non si espone mai.
Serve più personalità.
Le altre pagelle
Szczesny 6,5; De Sciglio 5,5, Bonucci 6 (41’ Chiellini 6), Rugani 7, Alex Sandro 6; Matuidi 5 (60’ Bernardeschi 7,5), Bentancur 5,5, Can 4; Douglas Costa 5,5 (70’ Cancelo 8), Ronaldo 6,5, Dybala 6.
Allegri 6.
Davide Clivio
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.