Le buone notizie della settimana in Piemonte

Home ZipNews alla Radio Le buone notizie della settimana in Piemonte

Ferrero Le buone notizie della settimana in Piemonte
-La buona della settimana è che sono tutti salvi i 138 posti di lavoro alla Romi ex Sandretto, chiude Grugliasco è vero ma tutti saranno reinseriti nello stabilimento di Pont Canavese.

-Restando in tema industria, nonostante un calo del 4 per cento nel fatturato, la Ferrero non licenzia e continua l’exploit dle gruppo nell’export. La crescita delle vendite a livello mondiale continua a fare risultati da record. “Alba continuerà ad essere il nucleo fondante, la sede principale del nostro gruppo”, ha detto Francesco Paolo Fulci il presidente ricordando che il recente investimento fatto proprio sull’impianto cuneese.

– “La Proposta del maslè” contro il “caro prezzi” a Torino fino al 30 novembre, in tutti i giorni compresi fra il 20 e l’ultimo del mese, in 75 macellerie del torinese si potrà fare la spesa per una famiglia media di 4 persone, al costo di soli 6 Euro. Nella busta il macellaio di fiducia inserirà: quattro hamburger da un etto ciascuno, 200 grammi di prosciutto cotto, 500 grammi di pasta e sei uova.

-Casa e crisi. Inaugurata dalla Compagnia di San Paolo a Torino la residenza temporanea realizzata a Porta Palazzo, quartiere multietnico di Torino, offerta fino a 18 mesi, a persone o famiglie che vivono una fase di difficoltà economica: l’investimento è stato di 5 milioni di euro. Un altro edificio è in fase di ristrutturazione nella zona di San Salvario.

– Con una festa per 3000 persone ha riaperto in via Gramsci a Torino lo storico bar Zucca, tempio del caffè panna e crema alla nocciola e dei tramezzini tartufati all’ora dell’aperitivo.

– Cassine, nell’Alessandrino, ricorda Luigi Tenco. Al cantautore sarà intitolata una piazza del paese. In quel comune era nato 75 anni fa un po’ casualmente: la mamma Teresa vi si era trasferita provvisoriamente da Ricaldone.

Leave a Reply