
L’automotive in Italia si rimette in sesto solo con aiuti pubblici a fondo perduto. Ne è convinto il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, che nella puntata odierna di “Tuttocittà. Il Sindaco il diretta” {in diretta alle 9 su ToRadio, Radio GTT e pubblicato poi su zipnews.it) annuncia che nell’incontro di oggi tra Governo e Stellantis evidenzierà come produrre auto in Europa sia meno competitivo che in USA e Cina e che, a sua volta, produrre auto in Italia sia ancor meno competitivo che nel resto d’Europa, perché l’energia da noi costa quattro volte di più.
“Servono risorse economiche pubbliche per ridurre di fatto questo deficit di competitività. E da parte delle aziende serve l’impegno, a fronte di questi aiuti, di rimanere a produrre in Europa e in Italia”.
Una decisione che coinvolge anche l’Unione Europea, perché in Europa gli aiuti diretti alle imprese sono proibiti, ma questo mette le aziende europee in difficoltà rispetto alle aziende di automotive cinesi, che di fatto sono di proprietà statale, e quelle USA, che ricevono aiuti diretti dal Governo, ancor più ora con l’Amministrazione Trump e la minaccia dei dazi all’importazione negli Stati Uniti dall’Europa.