Lunedì 14 luglio: What’s on be different, pari opportunità

Home Attualità Lunedì 14 luglio: What’s on be different, pari opportunità
pari opportunità

speciale-formazione-300x150 Lunedì 14 luglio: What's on be different, pari opportunitàPari opportunità. Le notizie della settimana.

Dal mondo. Fao: cresce la fame di carne e cereali, ma la produzione stenta. La Cina guida le importazioni. Il rapporto stilato dall’organizzazione che si occupa dell’agroalimentare per le Nazioni Unite mette in luce l’esigenza nel decennio 2014-2023 di aumentare la produzione nel settore per i crescenti consumi da parte dei Paesi emergenti. Ma ci sono pochi campi e costi elevati in uno scenario politico difficile.

Da 2 milioni e mezzo a quasi 5 milioni. Raddoppiato – dal 2007 ad oggi – il numero dei poveri. Allarme e monito della Caritas: insufficienti le misure per chi non ha niente.

Aids, allarme dell’Oms: dilaga tra omosessuali, “prendano antiretrovirali come forma di prevenzione”. Rischio contagio 19 volte più alto rispetto agli eterosessuali.

Buone notizie per i disabili italiani. Il decreto-legge sulla semplificazione, approvato dal Consiglio dei Ministri, contiene misure molto rilevanti per le persone con disabilità: più parcheggi gratuiti, tempi più rapidi per ottenere certificati per permessi e congedi lavorativi, novità per il rilascio delle patenti di guida e per le indennità di accompagnamento.

Occupazione. E’ uscito lo Speciale Formazione di Informalavoro, del Comune di Torino: una guida per conoscere tutti i corsi di formazione professionale a Torino e Provincia suddivisi per profilo e agenzia formativa che propone il corso. Disponibile anche l’ultimo numero della rivista con notizie su: assunzioni a tempo determinato alle Poste e ricerca di giovani per lavoro accessorio al Comune di Torino oltre alle opportunità di offerte dall’Italia e dall’estero.

Sono aperte le iscrizioni per un nuovo scambio internazionale: 10 posti in Romania, dal 3 all’11 agosto, per giovani dai 13 ai 16 anni. Tema dell’incontro, a cui prenderanno parte coetanei provenienti da Romania, Turchia e Ungheria, è “Switch the role, be in control”. Le iscrizioni via email sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Costo di partecipazione, compreso volo A/R, 260 euro. ufficio.scambi@comune.torino.it

Alla Biblioteca Civica di Torino arrivano i libri anche in formato digitale. Messa a punto una piattaforma per e-book e contenuti digitali che consente di consultare via web tutti i titoli digitali disponibili (al momento sono 1.259, e 2.000 testate internazionali online).

Leave a Reply