Prende il via sabato a Palazzo Reale, “Vittorio Emanuele II. Il Re galantuomo”. L’esposizione ripercorre le tappe fondamentali della sua vita soffermandosi sulle particolarità del personaggio: la scarsa attitudine allo studio, la passione per la caccia e il gioco del biliardo. Grande esposizione anche alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, sempre a Torino, dove è in corso Modernikon, arte contemporanea dalla Russia. Il percorso include 20 artisti conosciuti ed emergenti, che lavorano con la pittura, la scultura, il video e la fotografia d’installazione. Si chiama infine “Diversamente vivi. Zombi, vampiri, mummie, fantasmi” la mostra al giovedì al Museo Nazionale del cinema della Mole Antonelliana. L’esposizione è un viaggio nella paura e attraverso il mito dei morti viventi.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.