Ore 17.00 -25 luglio 2013 – Piemonte, news in breve

Home ZipNews alla Radio Ore 17.00 -25 luglio 2013 – Piemonte, news in breve

tribunale-torino Ore 17.00 -25 luglio 2013 - Piemonte, news in breve

-Meteo: in Piemonte ancora caldo. I bollettini indicano di prestare attenzione. Le città più calde sono Alessandria e Novara con 36 gradi; Torino segna 35 gradi (percepiti 37) e non finisce qui. Le temperature nel fine settimana saranno intorno ai 40 gradi. Contro il gran caldo il Comune di Torino ha attivato un numero operativo 24 ore (011.8123131 dal lunedì alla domenica).

-Authority dei Trasporti a Torino: la partita resta aperta. Contrariamente alle aspettative la giornata decisiva sarà lunedì: il governo ha presentato nove emendamenti al decreto ma è stata sospesa la discussione in Senato dopo che il ministro Franceschini aveva riacceso le speranze per Torino.

-Gli operai svuotano una fontana a Caselle e un anziano di 78 anni precipita nel tombino. L’uomo, che è ricoverato al Cto in gravi condizioni, non vedeva bene ma restano da stabilire le responsabilità del comune. Il cantiere, infatti, non era segnalato.

-Dall’indagine sul panettiere di Beinasco che per evadere le tasse si è finto morto scoperto un intero palazzo popolato da evasori fiscali. Un vicino, risultante nullatenente, possiede 20 case e tre sono i condomini evasori totali.

-In procura a Torino l’interrogatorio di Antonio Talarico, vice presidente Fonsai, ai domiciliari perché coinvolto nell’inchiesta dei magistrati torinesi sulla compagnia assicurativa. “Un dialogo sereno e costruttivo”, così definiscono l’audizione di oltre tre ore i suoi legali.

-Notav. La Procura di Torino apre un fascicolo per presunta violenza ai danni di un’attivista. Denunciata per resistenza a pubblico ufficiale, Marta Camposana, la scorsa settimana aveva accusato le forze dell’ordine di averla palpeggiata dopo gli scontri.

-Esclusa al 95% la presenza di botulino nelle confezioni di pesto incriminate. Lo rende noto, dopo le analisi, l’Istituto superiore della Sanità. Rientra l’allarme ma intanto sono calate del 15-20% le vendite del pesto della catena Coop Liguria.

– Bandiere a mezz’asta sugli edifici municipali torinesi fino a domenica in segno di lutto per la morte del sindaco di Cardano al Campo, Laura Prati. La decisione e’ stata assunta dal’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) su proposta del presidente Fassino.

Leave a Reply