
Dal 4 marzo apre il cantiere che porterà a una nuova viabilità in piazza Baldissera.
Via la rotonda, sostituita da semafori intelligenti, cioè che impostano automaticamente la durata del rosso e del verde, in base al traffico sull’incrocio.
Un investimento da 7 milioni e mezzo di euro, per trovare una soluzione di viabilità a uno dei nodi viari più trafficati della città.
Secondo il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo – in diretta radiofonica stamattina, martedì 25 febbraio, alle 9 su ToRadio, Radio GTT e zipnews.it per la trasmissione del martedì, “Tuttocittà. Il Sindaco in diretta – è la soluzione migliore: “Il sottopasso non era fattibile, per via dei costi, oltre 70 milioni di euro, non compatibili con le risorse disponibili. Siamo disponibili a interlocuzioni con i commercianti dell’area interessata dal cantiere, con incentivi sulla base della verifica del loro fatturato ex ante ed ex post lavori sulla rotonda Baldissera. Il cantiere durerà 13 mesi, sicuramente provocherà dei disagi ulteriori alla circolazione, ma abbiamo scelto – come per la maggior parte dei cantieri di lavori pubblici a Torino – di non interrompere del tutto la viabilità, ma lasciare la strada aperta”.