Studiosi, professionisti e critici a convegno.
Il vino nelle sue varie e complesse declinazioni è il tema centrale del Terzo Convegno Internazionale “Filosofia del Vino”. Nell’Aula Magna della Cascina Albertina, presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn), ieri si sono svolte le prime due sessioni, incentrate sul rapporto tra il vino e i sensi e su quello tra il vino e la memoria. Questa mattina, a partire dalle ore 9, si parlerà della vinificazione naturale, mentre la sessione pomeridiana sarà dedicata agli aspetti culturali del mondo vitivinicolo. Chiuderà i lavori una tavola rotonda con la partecipazione di Carlo Petrini.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.