Con un’ordinanza firmata il 2 aprile, il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette elettroniche con presenza di nicotina da 16 a 18 anni.
Secondo uno studio condotto dall’Istituto superiore di Sanità la dose quotidiana accettabile di nicotina, anche per i prodotti a bassa concentrazione, e come determinata dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA), è superata anche solo con un uso moderato delle sigarette elettroniche. E il dato è ancora più significativo negli adolescenti. Quindi non si possono escludere effetti dannosi per la salute.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.