Terra Madre-Salone del gusto: biglietti on line a 5 euro

Home Spettacolo Terra Madre-Salone del gusto: biglietti on line a 5 euro

TM_People Terra Madre-Salone del gusto: biglietti on line a 5 euro«Terra Madre – Salone del Gusto», la biennale firmata Slow Food, giunta alla sua dodicesima edizione apre i battenti giovedì 20 settembre. È “food for change” il tema di questa edizione: ognuno di noi può contribuire al cambiamento del pianeta. Tutti quanti saranno chiamati a interrogarsi su che cibo scegliere. Che significa: che metodi di produzione mettere in pratica, quali alimenti cucinare, cosa mettere nel “carrello” della spesa.

Tante le novità quest’anno: intanto gli orari dei mercati nazionali e internazionali al Lingotto e all’Oval che chiudono alle 21,30; nel cortile antistante è stata allestita un’area con 49 birrifici e 18 cucine di strada aperta fino a mezzanotte. Stesso orario in piazza Castello. E poi il biglietto che quattro anni fa costava 20 euro, adesso si può acquistare online a 5 euro fino a mercoledì 19, oppure a 10 euro in biglietteria.

Da non perdere i molti laboratori di cucina presenti e le infinite degustazioni proposte nelle cinque aree tematiche del Lingotto, dedicate a Slow Meat, Slow Fish, Cibo e salute, Semi, Api e insetti.

Sono in programma in tutto a Torino 350 eventi che fino a lunedì 24 settembre saranno organizzati nei diversi quartieri della città: da Mirafiori al centro storico. In piazza Castello ci sarà l’enoteca (a Palazzo Reale), i food truck, e un palco allestito dalla Regione che ospiterà proiezioni di film e spettacoli. Alla Nuvola Lavazza ci sarà invece spazio per le conferenze in collaborazione con La Stampa. Dal cacao alla mortadella, appuntamenti a tema con degustazioni anche presso Fiorfood nell’area del cinema Lux.

In una battuta riassume l’essenza della manifestazione il fondatore di Slowfood Carlo Petrini: ”Il miglior cibo è la curiosità”.

 

 

Leave a Reply