“Torino città intelligente”: capitale per un giorno alla Scuola Holden


Il 29 aprile, in occasione dell’iniziativa “Torino città intelligente”, la città diventerà capitale dell’intelligenza per un giorno. L’iniziativa è realizzata da Mensa Italia, la più grande associazione ad alto QI riconosciuta nel mondo (oltre 121mila soci), con il sostegno della Fondazione CRT.

L’evento si svolgerà alla Scuola Holden, dalle 9.30 alle 20, e sarà caratterizzato da una serie di attività per scoprire l’intelligenza in tutte le sue sfaccettature: sei conferenze su tematiche attuali (quali intelligenza e benessere, intelligenza criminale e artificiale), workshop per mettersi in gioco e partecipare in prima persona alle numerose attività proposte – tra cui enigmi, giochi e quiz – e la “fiera dell’intelligenza” per entrare in contatto con oltre 20 associazioni del territorio che si occupano della ricerca, di disturbi dell’apprendimento o di sviluppo delle competenze nei bambini.

Durante la giornata sarà, inoltre, possibile sostenere il test psicometrico di selezione per il Mensa Italia, associazione nata per incoraggiare e scoprire l’intelligenza umana, che ha scelto Torino per il XXXV Convegno Nazionale, per la sua trasformazione da città dell’industria a città di cultura e innovazione.

“Torino città intelligente” è un’iniziativa sostenuta dalla Regione Piemonte, dalla Città di Torino e dalla Città Metropolitana, con il contributo della Fondazione CRT, che offre ai giovani talenti opportunità di formazione e crescita, sostenendo le iniziative che mettono al centro lo scambio di idee e la valorizzazione delle capacità individuali come fattori chiave per contribuire allo sviluppo della società.

L’entrata all’evento è gratuita e aperta a tutti. Per prenotare il proprio posto alle conferenze si può visitare il sito ufficiale dell’iniziativa “Torino città intelligente”.

Leave a Reply