
Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, stamattina era in diretta per il consueto appuntamento di “Tuttocittà. Il Sindaco il diretta” non dall’Urban Lab di piazza Palazzo di Città, ma telefonicamente da Atene, dove è con una delegazione torinese e piemontese, per prendere in consegna la Fiamma Olimpica degli Special Olympics, l’importante evento sportivo olimpico in calendario nel nostro territorio ai primi di marzo.
Il Sindaco si è soffermato su Savona che si candida ad essere Capitale Italiana della Cultura 2027, con l’appoggio della Città di Torino: “C’è un rapporto stretto tra Torino e Savona. I collegamenti tra le due città sono inadeguati, sia come autostrada sia come linea ferroviaria. Abbiamo appoggiato questa candidatura perché ci è piaciuta molto, parla di Nord Ovest e di interconnessioni, fondamentali appunto fra Torino e Savona, tra Piemonte e Liguria. Anche in vista della candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033”
Lo Russo ha anche parlato dell’avvio del cantiere di piazza Baldissera (vedi qui il nostro articolo dedicato).
Un cantiere di rigenerazione urbana nella zona Nord della Città, che si unisce alla demolizione appena partita delle ex OGM, nell’ambito di un grande progetto urbanistico che vedrà una riqualificazione dell’area, con giardini pubblici, parcheggi e edifici commerciali, di servizi e residenziali. “La riqualificazione e la rigenerazione urbana sono un volano per migliorare anche la sicurezza del territorio”, secondo il sindaco di Torino.
Una ascoltatrice critica le telecamere sulle corsie preferenziali che – dice – mettono in difficoltà gli automobilisti: “Proprio come è evidenziato nel loro nome, se sono preferenziali quelle corsie vanno rispettate, che ci siano o meno le telecamere. Se vogliamo un trasporto pubblico locale efficiente e veloce, allora dobbiamo farlo muovere velocemente proprio sulle corsie preferenziali, che ricordo sono utilizzate anche dai taxi e dai mezzi di soccorso. E’ innanzitutto una questione di rispetto del codice della strada, a prescindere o meno dalla presenza dei vigili o della telecamere di sorveglianza”, replica lo Russo.
Al commento del conduttore che, ad esempio, in via Vanchiglia è necessario passare sulla corsia preferenziale per superare le auto posteggiate in doppia fila nella parte di strada riservata al traffico urbano, Lo Russo risponde: “Non ci devono essere auto in doppia fila. Intensificheremo i controlli dei vigili urbani”.
Il sindaco ha parlato anche di internazionalizzazione del Politecnico, di Salone dell’Auto e situazione crisi dell’automotive e in particolare del Gruppo Stellantis.
“Tuttocittà. Il Sindaco in diretta” con il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo è in diretta radiofonica tutti i martedì, dalle 9 alle 9,30, su ToRadio, Radio Gtt e zipnews.it.
Potete inviare le vostre domande, segnalazioni e curiosità per il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, con un messaggio audio WhatsApp al numero 353/3711616 – anche durante la diretta– oppure scrivendo via mail a redazione@zipnews.it.
“Tuttocittà, il Sindaco in diretta” è una trasmissione radiofonia realizzata da Zip e condotta da Orlando Ferraris.
Appuntamento alla prossima puntata, martedì 4 marzo.