Stanotte lancette un’ora in avanti: torna l’ora legale
Stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo, le lancette degli orologi devono essere spostate un’ora in avanti, dalle 2,00 si passa alle 3,00. Torna l’ora legale, fino a ottobre,
Barolo e Barbaresco tornano a Palazzo Carignano con la regia dell’Ais Piemonte
Lunedì 27 marzo a Torino ritorna Ba&Ba, tutto quello che c’è da sapere sui due grandi vini rossi a base Nebbiolo delle Langhe. In programma banchi d’assaggio e due date
Cosa fare oggi
Dantedì: “1472-2022. La Comedia di Foligno”. Storie e archivi degli stati sabaudi. Nessuno è diventato vecchio su Internet. Dantedì: “1472-2022. La Comedia di Foligno” Dalle 10 alle 15,30, alla Biblioteca
Il Politecnico si presenta agli studenti della superiori, venerdì 24 e sabato 25 marzo, con il Salone dell’Orientamento
Il 24 e 25 marzo si svolge a Torino, nella Aule R del Politecnico, in via Paolo Borsellino 53, il Salone dell’Orientamento con stand allestiti per presentare i corsi di laurea triennale e un ricco programma
Cosa fare oggi
Cultura e intrattenimento, a Torino e in Piemonte, oggi, giovedì 23 marzo. La Pro Cultura da Torino alla Calabria. L’epoca d’oro dei rally anni Ottanta. I chicchi d’inclusione della Lavazza. La
Ai Musei Reali la “Nuvola Rossa” di Leonardo Mosso. Fu tra i protagonisti della Torino del Novecento
“Una grande cinetettura rossa, o struttura cinetica ad elementi rigidi e giunto universale elastico… sospesa nel vuoto… permetterà di cogliere ancora appieno lo spazio… e gli elementi decorativi e pittorici, ma in
Cosa fare oggi
Una rilettura artistica e teologica di opere pittoriche sulla Pasqua. Le migrazioni interne all’Africa. Uova di Pasqua Adisco per l’Ospedale Regina Margherita. Una rilettura artistica e teologica di opere pittoriche
Pigro, ma effervescente: un viaggio nel nuovo piacentino del Metodo Classico
Alla scoperta dei vini che Alessandro Perini produce con Cantine Romagnoli a Vigolzone. Lo ha chiamato Pigro perché è restio a mostrarsi, ad esprimersi, a fare le cose di fretta.