A Spazio7 e Piano35 il premio Vino d’Autore


Go Wine assegna il prestigioso riconoscimento a due luoghi di riferimento per la grande cucina e per il rapporto con il vino.

I Ristoranti Spazio7 e Piano35 rappresentano non solo due visioni di grande cucina stellata, ma anche due luoghi di fascino da conoscere.

Il legame fra la cucina di Alessandro Mecca e l’arte ha caratterizzato fino a pochi giorni fa il locale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Dopo la recentissima separazione sarà interessante vedere quali strade prenderanno entrambi.

alessandro-mecca-a-BEE-1024x498 A Spazio7 e Piano35 il premio Vino d’Autore
Alessandro Mecca

La straordinaria collocazione nel grattacielo e il coinvolgimento dello chef Marco Sacco, due stelle Michelin al Piccolo Lago Mergozzo, timbrano l’offerta gourmet all’interno di Intesa San Paolo.

Marco-Sacco-chef-Piano-35-1024x498 A Spazio7 e Piano35 il premio Vino d’Autore
Marco Sacco

Giovedì 3 marzo Go Wine organizza un evento allo Starhotel Majestic di Torino, all’interno del quale viene allestito un banco d’assaggio di vini d’autore selezionati dall’associazione albese, con la contemporanea assegnazione del riconoscimento ai due ristoranti.

La serata è dedicata al Concorso Letterario Nazionale Bere il Territorio, di cui verrà presentato il bando della XXI edizione.

In sala alcune cantine piemontesi animeranno le degustazioni con una selezione di etichette ed un vino d’autore:

Alario Claudio – Diano d’Alba (Cn)

Premio “Vino d’Autore” al Dolcetto di Diano d’Alba Superiore Sorì Pradurent

Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema (To)

Premio “Vino d’Autore” al Carema

Cantina Sociale di Castagnole Monferrato (At)

Premio “Vino d’Autore” al Ruchè di Castagnole Monferrato Terre dei Roggeri

Caudrina – Castiglione Tinella (Cn)

Premio “Vino d’Autore” al Moscato d’Asti La Galeisa

Chionetti Quinto & figlio – Dogliani (Cn)

Premio “Vino d’Autore”al Dogliani Briccolero

Colle Manora – Quargnento (Al)

Premio “Vino d’Autore” al Barbera d’Asti Superiore Manora

L’Autin – Barge (Cn)

Premio “Vino d’Autore” al Metodo Classico Brut Eli

Mauro Vini – Dronero (Cn)

Premio “Vino d’Autore” al Nebbiolo di DroneroDrôné

Montalbera – Castagnole Monferrato (At)

Premio “Vino d’Autore” al Ruchè di Castagnole Monferrato Riserva Limpronta

Nizza Silvano – Santo Stefano Roero (Cn)

Premio “Vino d’Autore” al Roero Riserva Ca’ Boscarone

Reverdito Michele – La Morra (Cn)

Premio “Vino d’Autore” al Barolo Badarina

Tenute Sella – Lessona (Bi)

Premio “Vino d’Autore” al Lessona San Sebastiano allo Zoppo

Torraccia del Piantavigna – Ghemme (No)

Premio “Vino d’Autore” al Ghemme Vigna Pellizzane

Per la sezione cantine emergenti piemontesi saranno presenti:

Biné – Novi Ligure (Al)

Cascina Langairolo – Trezzo Tinella (Cn).

Questo il programma dell’evento, Starhotel Majestic, corso Vittorio Emanuele 54:

Ore 16,30 -18,00: anteprima con degustazione riservata ad operatori professionali qualificati

Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati;

Ore 20,00-22,00: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.

Il costo della degustazione è di € 18,00 (€ 12,00 Soci Go Wine, € 15,00 Soci associazioni di settore). Ingresso gratuito per chi si associa a Go Wine.

Prenotazioni e informazioni: https://www.gowinet.it/evento/premio-vino-dautore-torino-2022/

stampa.eventi@gowinet.it

Leave a Reply