
Comincia martedì 29 marzo una nuova avventura per il bistellato ristorante nella quiete della campagna di Guarene.
Michelangelo Mammoliti è lo chef che ha lasciato La Madernassa e le sue due stelle Michelin. È dello scorso ottobre la scelta di spostarsi a Serralunga d’Alba, all’interno del Resort Boscareto, per aprire La Rei Natura. Una nuova sfida per lui, ma allo stesso tempo anche per quel tempio gastronomico di charme che è il ristorante di Guarene.
La stagione della Madernassa riparte martedì 29 marzo da Giuseppe D’Errico. Il nuovo executive chef si è formato alla scuola di Gualtiero Marchesi, affermandosi poi in Francia come sous-chef di Michel Troisgros. Dopo sei anni in uno dei tristellati più famosi del mondo si è spostato in Svizzera, dove ha raggiunto la sua prima stella Michelin all’Ornellaia di Zurigo.
Dalle pagine del sito ufficiale Proprietà e Direzione della Madernassa dichiarano la loro stima per Giuseppe D’Errico. Fabrizio Ventura, Luciana Adriano e Ivan Delpiano lo definiscono «un talento giovane e di rara sensibilità artistica ed umana». Poi aggiungono «siamo fortemente convinti che la sua filosofia di cucina saprà interpretare al meglio l’essenza del nostro resort che è l’espressione radicata del nostro essere autentici, con l’intento di smuovere le corde più profonde dell’anima. Continueremo a lavorare sodo, ogni giorno, con l’amore e la dedizione incondizionata che ci contraddistingue, con la volontà di continuare ad offrire ai nostri ospiti un’accoglienza sempre più unica e di autentica bellezza, un’esperienza totalizzante a contatto con la natura, che è sinonimo di benessere, equilibrio e rigenerazione tra l’armonia, i suoni e i colori dell’ambiente circostante».
Giuseppe D’Errico sarà affiancato dal fratello Francesco come chef de cuisine. Francesco D’Errico rientra da una lunga esperienza in Francia alla Maison Decoret di Vichy.
La squadra si completa con le figure di Giuseppe Palazzo come direttore di sala e primo sommelier, Vince Nuevo come secondo sommelier e Giorgia Fiasconaro come maitre di sala.
Sono previsti tre menu degustazione oltre alle scelte alla carta e ad una serie di interessanti percorsi di abbinamento con vino al calice.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.