Come fare per cambiare residenza a Torino


Indicazioni su come inviare la dichiarazione di cambio residenza a seguito del trasferimento a Torino con provenienza da un altro comune, dall’estero o a seguito di cancellazione per irreperibilità.

Il cambio residenza è un servizio offerto a cittadini e famiglie che hanno trasferito la propria dimora abituale a Torino.

La dichiarazione di cambiamento di residenza, da altro comune italiano o dall’estero, può essere presentata agli uffici anagrafici (compilando i moduli: Dichiarazione di residenza, Mod. Tassa Rifiuti presenti nella sezione modulistica), sottoscritta dal dichiarante e corredata dal documento di identità personale, con le seguenti modalità:

  1. mediante compilazione online tramite il portale TorinoFacile, accessibile con credenziali SPID, TorinoFacile, CIEid, CNS (Tessera Sanitaria attivata presso l’ASL)
  2. di persona allo sportello su appuntamento da richiedere tramite il Portale Torino Facile, accessibile anche senza credenziali SPID, CIE, CNS;

Per procedere alla compilazione è necessario munirsi di:

  • Codice fiscale e dati anagrafici di tutti i famigliari che si sono trasferiti;
  • Dati catastali o estremi della registrazione del contratto di affitto, a seconda del titolo di possesso/diritto all’occupazione dell’abitazione;
  • Dati anagrafici e copia del documento d’identità di una persona maggiorenne già residente all’indirizzo, se l’appartamento è già occupato;
  • Dati relativi a patente di guida/targhe veicoli se coloro che si trasferiscono ne sono in possesso;
  • Permesso di soggiorno nel caso si trasferiscano persone con cittadinanza straniera extra-UE oppure documentazione relativa alla regolarità del soggiorno nel caso di persone con cittadinanza di un altro Paese della Comunità Europea.

Tutte le informazioni dettagliate sul procedimento sono consultabili alla pagina web: http://www.comune.torino.it/servizi-civici/moduli/cambio_residenza/

Leave a Reply